Virus Zika: FEM e FBK nel consorzio europeo ZikAlliance
Fondazione Edmund Mach e Fondazione Bruno Kessler sono gli unici enti di ricerca italiani, assieme all'Università di Siena, a far parte del neocostituto consorzio scientifico internazionale ZikAlliance che ha ricevuto dall’Unione Europea 12 milioni di Euro nell’ambito del programma...
Leggi
Festival dell’Economia 2017: domani sarà svelato il tema della 12^ edizione
Sarà svelato domani il tema del Festival dell’economia 2017. La kermesse dello scoiattolo, che l’anno prossimo raggiunge la dodicesima edizione, si terrà dall’1 al 4 giugno. Il tema al centro del confronto fra economisti ed esperti provenienti da tutto il mondo sarà annunciato nel...
Leggi
La campagna dell'Euregio contro la violenza sulle donne
E' partita la campagna informativa contro la violenza alle donne che verrà veicolata nei luoghi pubblici delle tre province dell'Euregio. Presentata nella sede del Gect dalle assessore alle pari opportunità di Tirolo, Alto Adige e Trentino, l'iniziativa vuole lanciare due messaggi forti:...
Leggi
Le ceramiche antiche, i "fumetti" del passato
Terzo appuntamento con Novembre di libri al Castello del Buonconsiglio dove sarà presentato il volume sulla collezione di vasi antichi etruschi, attici, corinzi e della Magnagrecia. A seguire visita guidata alla sezione archeologica. Ingresso libero
Leggi
Violenza di genere: i numeri, gli strumenti, le storie
Stamattina la firma del Protocollo per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere presso il Commissariato del Governo, oggi pomeriggio un convegno a Trento, presso la sede di Fbk in via Santa Croce per dire basta alla violenza sulle donne. Sono queste le iniziative messe in campo...
Leggi
Paolo Mieli e il suo ultimo libro sulle falsificazioni del passato
Giovedì 1 dicembre alle 18.00 Paolo Mieli sarà a Le Gallerie di Piedicastello con la sua ultima fatica editoriale “In guerra con il passato: le falsificazioni della storia” (Rizzoli, 2016), un libro che denuncia gli errori provocati dall’uso distorto e strumentale delle vicende...
Leggi
Il nesso tra violenza e religione nella storia: seminario a Fbk
Un seminario italo-giapponese in collaborazione fra la Fondazione Bruno Kessler e l’Università di Waseda (Tokyo) è in programma a Trento venerdì 25 e sabato 26 novembre 2016. L’evento, con peculiarità uniche in Italia, ha lo scopo di far dialogare storiografie molto distanti per...
Leggi
"Ukon il samurai" miglior Corto Documentario al Rushdoc Filmfestival di Los Angeles
Sta facendo incetta di premi "Ukon il samurai", il film realizzato dalla regista trentina Lia Giovanazzi Beltrami con la sua casa di produzione Aurora Vision e sostenuto dalla Trentino Film Commission, oltre che dall'ambasciata del Giappone presso la Santa Sede, da Gesuiti...
Leggi
Oggi in Commissariato la firma del Protocollo sulla violenza di genere
In concomitanza con le manifestazioni organizzate per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, questa mattina a Palazzo del Governo è stato rinnovato il “Protocollo d’Intesa per la prevenzione ed il contrasto della violenza di genere in provincia di Trento”. Il...
Leggi
Violenza sulle donne, l'indifferenza uccide
Le assessore alle pari opportunità di Tirolo, Alto Adige e Trentino hanno presentato alla sede del Gect Euregio la campagna informativa contro la violenza alle donne che verrà veicolata nei luoghi pubblici delle tre province. Un'iniziativa che vuole lanciare due messaggi forti:...
Leggi
E l'inverno parte con i migliori auspici
Il settore sta segnando una forte ripresa negli investimenti, nell’impiantistica (61 i milioni investiti nel 2016 dalle società) e nelle strutture ricettive (+44% di domande di finanziamento di lavori). Un ruolo importante in termini di visibilità è giocato dai grandi eventi sportivi...
Leggi
Alternanza scuola-lavoro nei profili video Euregio
Il Trentino punta a intensificare le esperienze di alternanza scuola-lavoro, guardando maggiormente a Nord. Un video mensile sul sito Euregio si occupa della questione della formazione duale intervistando Noah Calliari, ragazzo che si muove per studio e lavoro fra Tirolo, Alto Adige e...
Leggi
"Le prescrivo una App" Le frontiere della medicina digitale
La trasformazione digitale della sanità pubblica è una prospettiva realistica e necessaria. È un processo, soprattutto, che permette di risparmiare risorse, ridurre sprechi e inefficienze. Si parlerà anche di questo nelle due giornate promosse dalla Fondazione Kessler, dal Dipartimento...
Leggi
Il potere della parola: due proposte formative
Si intitola "Il potere della parola" la proposta organizzata da Falenablu, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e il Mart - Museo Arte Contemporanea Trento e rivolta a docenti, psicologi, avvocati e operatori del settore sociale. Il 25 novembre, in occasione della...
Leggi
Allattamento materno: firmato il protocollo tra Provincia e UNICEF
Oggi presso il Centro dei servizi sanitari è stato firmato il protocollo d’intesa per la protezione, promozione e sostegno dell’allattamento e della salute materno infantile tra la Provincia autonoma di Trento, rappresentata dall’assessore alla salute e politiche sociali, e...
Leggi
Aspettando il Festival della famiglia: dal 24 novembre a Trento e provincia un calendario ricco di eventi
Si scaldano i motori per la quinta edizione del Festival della famiglia in programma dal 1 al 3 dicembre a Trento. Dal 24 novembre l'evento sarà introdotto e accompagnato da una settimana di iniziative collaterali organizzate da enti e associazioni che operano nel settore delle politiche...
Leggi
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: il convegno
Cosa hanno in comune un cuoco, uno scrittore, un musicista? Hanno deciso di aderire all'iniziativa "Fiocco bianco" per dire no alla violenza contro le donne. Alcuni dei protagonisti della nuova campagna parteciperanno domani - mercoledì 23 novembre - al convegno "La...
Leggi